I farmaci omeopatici unitari sono a tutti gli effetti medicinali riconosciuti con D.lgs 219/2006 secondo la Direttiva 2001/83/CE e vengono prodotti secondo le Norme di buona fabbricazione come tutti i farmaci.

I medicinali omeopatici o rimedi traggono la loro origine dai tre regni della natura: sostanze vegetali, sostanze animali, sostanze minerali. Le piante spontanee sono raccolte in luoghi il più possibile incontaminati oppure provengono da coltivazioni biologiche. Gli animali sono allevati evitando contaminazioni da agenti chimici.
I rimedi omeopatici utilizzano le TINTURE MADRI delle sostanze sopra citate, preparate secondo il metodo descritto dalla FARMACOPEA OMEOPATICA TEDESCA, che riproduce fedelmente quanto scritto dal dottor Hahnemann.
Contrariamente alla credenza popolare il rimedio omeopatico ha un azione rapida. Nel trattamento di un disturbo acuto che si presenta all’improvviso come per esempio il raffreddore, un trauma la febbre, una sciatalgia, il rimedio agisce velocemente se scelto con cura e risponde ai sintomi manifestati dal paziente. Nel caso di malattie croniche i tempi di risoluzione sono legati alla costituzione, all’ambiente, alla “FORZA VITALE” del paziente.
Un rimedio omeopatico, perchè possa definirsi tale, deve essere diluito (per diminuire l’effetto tossico della sostanza) e dinamizzato (per acquisire l’energia della sostanza in relazione alle “energie sottili” dell’essere umano).
In Italia i farmaci omeopatici non sono a carico del SSN, come lo sono invece in altri paesi, possono comunque essere portati in detrazione nella dichiarazione dei redditi presentando la tessera sanitaria al farmacista.
Abbiamo pensato di fare cosa gradita ai nostri clienti offrendo i rimedi omeopatici della ditta CEMON con uno sconto del 10% sul prezzo di listino e per ordini superiori a 150€ l’omaggio della spedizione.
Dott.sa Lucilla Macario